Ricetta Torta Pasqualina Hotel Sassongher. Piatti semplici curati ad arte.
Ricetta Torta Pasqualina Hotel Sassongher 5*, Corvara. Amore, passione ed eccellente qualità della materia prima.
Piatti semplici curati ad arte.
In questa nuova Pasqua 2021, nuovamente in lockdown in tutta Italia, per voi la ricetta tradizionale della Torta Pasqualina con i consigli del nostro Chef. Un piatto semplice e immancabile nelle giornate pasquali, qui proposto con dettagliata esposizione dell’attenzione e della cura necessaria per una riuscita perfetta.
La stessa che ogni giorno dedichiamo ai piatti di alta cucina Hotel Sassongher 5*, dove qualità, passione e dedizione sono la nostra forma d’arte in cucina. Ti aspettiamo per esperienze culinarie memorabili!

Torta Pasqualina Hotel Sassogher. La ricetta.
A cura dello Chef Raffale Mattera.
ll consiglio dello Chef: prendersi il giusto tempo e utilizzare ingredienti di ottima qualità!
Per la pasta sfoglia
- 500 g burro o margarina
- 500 g farina 00
- 10 g sale
- 210 g acqua
Impastare acqua sale e 350 g di farina ottenendo una pasta liscia e soda quindi coprire e far riposare un’ora a parte. Raccogliere il burro ( o margarina) con i restanti 150 g di farina e impastare, dando una forma rettangolare appiattita.
Per ottenere la fragranza perfetta della pasta sfoglia, occorre tempo e dedizione, ma il risultato è squisito.
Procedere dunque con delicatezza alle seguenti operazioni:
stendere il primo impasto formando un quadrato dello spessore di 1 cm e adagiare al centro il secondo impasto composto da burro e farina quindi chiudere l’impasto avendo cura di non far mai fuoriuscire il burro. Coprire e lasciare riposare un’ora quindi con l’aiuto del mattarello stendere l’impasto dello spessore di 1 cm. Chiudere ora a libro l’impasto, formando 3 pieghe. Ripetere l’operazione ancora una volta facendo riposare l’impasto per un’oretta. Ancora due volte ripetere nuovamente questa operazione avendo cura di far sempre riposare l’impasto un’ora tra ogni operazione. Alla fine, lasciare riposare la nostra pasta sfoglia ancora un’ora coperta sempre con la pellicola trasparente.
Per il ripieno
- 3 mazzetti di bietoline fresche
- 400 g di ricotta di pecora
- 6 uova
- 4 carciofi
- 80 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 40 g di pecorino grattugiato
- olio di oliva evo
- 1 spicchio d aglio
- sale e pepe e noce moscata
Lavare e pulire accuratamente le bietoline e farle appassire in un tegame per pochi minuti con un fondo di olio EVO e aglio. Pulire i carciofi lasciando solo le parti carnose, tagliarli a listarelle e saltarli in padella con olio EVO per 5 minuti. Unire le bietole e i carciofi, poi la ricotta, il parmigiano, il pecorino, 3 uova e regolare di sale e pepe. Quindi foderare una tortiera da 24 cm di diametro con la pasta sfoglia allo spessore di 4mm. Farcire delicatamente la torta salata col ripieno preparato e quindi predisporre 3 piccoli incavi dove disporre in ciascuno un uovo crudo al centro. Coprire con un altro strato di pasta sfoglia di 4 mm sigillando bene i bordi spennellare la superficie della torta con uovo sbattuto e attendere una mezza ora per infornare.
Cottura della Torta Pasqualina a 170 gradi forno preriscaldato per circa 35-40 minuti o comunque quando avrà preso un bel colore dorato.
Buona Pasqua!
Il vostro Chef Hotel Sassongher, Raffaele Mattera.
“Abbiamo soggiornato con la mezza pensione e siamo rimasti colpiti positivamente
dalle ottime cene, ai livelli di un ristorante stellato”TripAdvisor, estratto recensione “Top!!!”
Gabry 811, Agosto 2020
Tradizioni Hotel Sassongher. La nostra storia.
Amiamo la nostra terra e le nostre tradizioni. Amiamo l’arte dell’ospitalità e la cura dello star bene.
Per questo all’Hotel Sassongher i nostri Ospiti avvertono qualcosa di speciale dal primo momento che ci onorano della propria presenza. Qualità, ricercatezza, attenzione e quell’accoglienza unica frutto della tradizione di ospitalità ladina che la nostra famiglia onora dal 1933.
Vi aspettiamo!
Hotel Sassongher 5*, Corvara – Dolomiti
mail: info@sassongher.it
tel: +39.0471.836085