Alla scoperta del mondo ladino
L’Alta Val Badia, vanta cultura e tradizioni autentiche che gli abitanti sono fieri di tramandare.
Terra di storie millenarie, come le leggende dell’immaginario Regno dei Fanes; terra dove si parla una lingua antica, il ladino, ancora oggi utilizzato correntemente a scuola e nel quotidiano; un ambiente dallo straordinario fascino naturale con l’ineguagliabile patrimonio delle Dolomiti, patrimonio dell’Umanità.
Una territorio che ha saputo gelosamente conservare la propria autenticità divenuta ricchezza fondamentale anche per le nuove generazioni. Una terra dal grande cuore che affonda profonde radici di ospitalità e che rapisce e incanta chi la visita.
Benvenuti in Val Badia!
“Queste splendide montagne sono rimaste per secoli un mondo delle fiabe, perché ci si poteva arrivare soltanto attraverso impervi sentieri di montagna e valli inospitali, dove la gente di città non ha mai messo piede”. Theodor Christomannos
Mondo ladino. Eventi in Val Badia
In Alta Val Badia, nel cuore delle Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO, una serie di appuntamenti per scoprire le tradizioni del mondo ladino. Tradizione, architettura e buon gusto del mondo ladino. Per assaporare quello spirito autentico apprezzato in tutto il mondo.
Noza da Paur – Matrimonio contadino
In costume tipico e ripercorrendo le tradizioni tramandate da generazioni, a San Linêrt (San Leonardo), una caratteristica frazione di Badia, si tiene una rappresentazione classica del mondo ladino: il matrimonio contadino. A bordo di tipiche carrozze e slitte trainate da cavalli, i giovani ladini, orgogliosi delle proprie tradizioni tuttora vive, evocano la bellezza di un mondo neppure troppo lontano.
Quando: 26 Febbraio 2019
Dove: San Linêrt, Badia (BZ)
Info: Ufficio turistico Alta Badia
Sön les pedies dla cultura ladina – Alla scoperta della cultura ladina
Si chiamano “les Viles” e sono le tipiche costruzioni delle valli ladine del mondo contadino. Sono costruite su una particolare forma-base, la “tambra retica“, simile ad un fienile di montagna. A differenza dei masi, costruzioni singole isolate tra loro, les vilas erano spesso raggruppate vicine l’una all’altra, così da favorire le famiglie nell’utilizzo di servizi comuni. Ad esempio, alcune di esse disponevano di un proprio mulino per macinare il grano raccolto dei propri campi.
“Alla scoperta della cultura ladina” è una bella passeggiata nella natura, accompagnata da guida, per poter vivere il meraviglioso territorio della Val Badia e la sua storia.
Itinerario: La Villa – Cianins – Oies – Alfarëi – La Villa
Camminata adatta a tutti, si svolge in giornata, dalle 10.15 alle 15.30 circa, con sosta snack al Maso Alfarëi.
Quando: ogni giovedì, fino al 4 Aprile 2019
Dove: partenza da Ufficio Turistico a La Villa (BZ)
Note: prenotazione obbligatoria, posti limitati
Info: Ufficio turistico Alta Badia
La spëisa ladina: I piatti della tradizione ladina – Corso di cucina
Un appuntamento sano e gustoso con la tradizione ladina!
Un corso di cucina per portare a casa con sè il meglio dei sapori della Val Badia, piatti semplici e genuini.
A base di cereali, di verdure, di funghi e tanti frutti di bosco che crescono spontanei nella nostra meravigliosa natura, la cucina tradizionale ladina propone piatti appetitosi che sanno farsi ricordare nel tempo.
Non mancano ottimi piatti a base di carne come il gulash, magari accompagnato dalla puccia, il pane di segale nero ideale da “pucciare” nel sugo!
Al maso Alfarëi, con la cuoca Rosa, vi introdurrà trucchi e sapienze sull’arte della cucina ladina.
Quando: fino al 27 Marzo 2019, di mercoledì
Date: 02.01.2019 | 16.01.2019 | 30.01.2019 | 13.02.2019 | 27.02.2019 | 13.03.2019 | 27.03.2019
Dove: Maso Alfarëi, Badia (BZ)
Durata: 2,5 ore ca.
Note: prenotazione obbligatoria, posti limitati
Info: Ufficio turistico Alta Badia
Hotel Sassongher, tradizione ladina
Hotel Sassongher, il meglio della tradizione ladina a Corvara. Ambiente raffinato, splendide suites, accoglienti Stube, alta cucina, esclusivo wellness con skySPA e cura di ogni dettaglio.
Ti aspettiamo per la tua autentica esperienza in Val Badia, Dolomiti.
Hotel Sassongher
#TraditionintheDolomites