Tradizioni e usanze ladine e Buona Pasqua!

Hotel Sassongher, il cinque stelle di stile e tradizione a Corvara

0

Pasqua e tradizioni ladine. Hotel Sassongher, Corvara arrivederci al 17 Giugno 2023.

Buona Pasqua dall’Hotel Sassongher!

Da Rita, Richard e Francesco, i nostri migliori Auguri per una felice Pasqua!
Vi raccontiamo alcune delle nostre usanze ladine di questo periodo, tradizioni che ci tengono saldi alle nostre radici per mantenere quel valore aututentico che i nostri ospiti sanno riconoscere.

L’Hotel Sassongher riapre il 17 Giugno per la stagione estiva 2023. Vi aspettiamo con gioia per farvi scoprire un territorio incantato nel cuore delle Dolomiti amato in tutto il mondo, l’Alta Badia.

Buona Pasqua! 
Francesco Morini

 

Pasqua e tradizioni ladine

Numerose solo le usanze di Pasqua che celebriamo nella nostra terra per salutare la nuova stagione, spesso legate alla cultura contadina che rappresenta le nostre radici. La Ladinia, il territorio che include la Val Badia, è ricco di storia e tradizioni che con orgoglio si tramandano nelle famiglie da generazioni. Qui sotto raccontiamo un paio di storie sulle tradizioni più comuni della Pasqua, il cesto e le uova colorate, tratte da Usi e Costumi del Sudtirolo, ed. Athesia. 

Il cesto di Pasqua

Nell’occasione della festività di Pasqua si usava portare in chiesa un cesto (l’signè) riempito di pietanze di ogni genere. In passato quelli “grassi” o di carne erano assai desiderati, dopo il digiuno e l’astinenza della quaresima. Tra il cibo non mancava mai la “focaccia” di pane azzimo e la radice amara del rafano (jet) a ricordo della Passione di Cristo, che nella tradizione si dice che fungesse anche da scaccia-demoni. I cesti abbelliti da ogni famiglia con centrini e ricami ricevevano la benedizione in chiesa. Dopo la Santa Messa le pietanze venivano consumate in famiglia. Questa tradizione viene tuttora praticata da molti ladini.

Le uova colorate

L’usanza di colorare le uova sode, specialmente in rosso, sembra essere vetusta; risulta molto diffusa nel XIII secolo. Nel Tirolo non si metteva molto impegno nel decorare le uova, fatta eccezione per la Ladinia. Nel medioevo fra i vari tributi che i contadini dovevano consegnare in natura ai “signori” e feudatari c’erano anche le uova, naturalmente in numero maggiore a Pasqua, in primavera. Perciò risale al medioevo la consuetudine di regalare a Pasqua delle uova; i piccoli le ricevono da padrino e madrina.

 

Hotel Sassongher Corvara Tradizioni

 

Hotel Sassongher 5*. Vi aspettiamo!

Hotel Sassongher apre per la stagione estiva il 17 Giugno 2023. Vi aspettiamo con gioia per meravigliose vacanze esclusive nel cuore delle Dolomiti, in Alta Badia con la nostra tradizionale ospitalità ladina!

Corvara – Alta Badia, Dolomiti

tel: +39.0471.836085

 

Hotel Sassongher 5* - Corvara, Dolomites Italy

 

Per informazioni e prenotazioni:

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.