Escursione in Alta Badia dalla Jimmy Hütte a Corvara. Top!

Splendida passeggiata sotto le Dolomiti del Cir, adatta a tutti.

0

Escursione in Alta Badia?  Al rifugio Jimmy Hütte!  Scopri con noi una tra le più belle passeggiate in quota delle Dolomiti.  Particolarmente amata dagli amici dell’Hotel Sassongher.

Jëuf de Frea, Cir, Col Pradat, Corvara…suoni evocativi e un pò bizzarri che sono sinonimo di meravigliose destinazioni da vedere e da vivere in montagna, conosciute nel mondo. Sono le tappe di tante belle escursioni da compiere nelle Dolomiti dell’Alta Badia. Da veri amanti della montagna, noi dell’Hotel Sassongher 5* siamo sempre felici di darvi preziosi suggerimenti per scoprire la nostra terra.  Vieni a trovarci!

Hotel Sassongher 5*- Corvara, Dolomites

Tour dalla Jimmy Hütte a Corvara. Passeggiata top!

Tra le più belle escursioni nelle Dolomiti, c’è un itinerario che amiamo particolarmente e che raccomandiamo con piacere ai nostri ospiti ed amici, il tour alla Jimmy Hütte.   In partenza dall’Hotel Sassongher 5* in auto o altro mezzo e poi rientro in passeggiata a Corvara. Piacevole, accessibile a tutti, di spettacolare bellezza!

Noi ci andiamo spesso, per rinsaldare la bella amicizia con lo splendido staff della Jimmy Hütte e perchè è davvero fantastico essere lassù!  Qui di seguito la nostra giornata ed alcune delle tante meravigliose foto che abbiamo scattato. Pronti per partire?  Ecco il programma!

 

Dall’Hotel Sassongher alla Jimmy Hütte e rientro a piedi a Corvara

Buongiorno! Dopo la nostra splendida colazione siamo pronti per partire dall’Hotel Sassongher. Lo shuttle dell’Hotel è un servizio priviegiato che ci porta in 10  minuti direttamente al Passo Gardena. 

Eccoci dunque a 2.121 mt, al Jëuf de Frea!  Imbocchiamo il sentiero nr. 2 per una piacevolissima passeggiata di 20 minuti fino all’emblematica quota 2222 mt. Wow! Appare presto di fronte a noi l’incredibile terrazza panoramica della Jimmy Hütte.

 

La “Jimmy” è uno splendido rifugio ai piedi del Grande Cir (2592 mt.), vetta dominante del gruppo dolomitico Pizes dla Cir.  La sua terrazza offre uno spettacolare scenario naturale. Fermiamoci e semplicemente respiriamone la maestosità, magari sorseggiando un bianco doc dell’Alto Adige o gustando un tipico piatto ladino!

La Jimmy Hütte è anche crocevia alpino per escursionisti e rocciatori. Da qui si sale infatti alla ferrata del Grande Cir (2592 mt) e del Piccolo Cir (2520 mt), oppure si può salire alla forcella Cir per accedere all’altopiano PuezC’è anche la possibilità di scendere con la cabinovia Dantercepies in Val Gardena.
La passeggiata più dolce e panoramica, a nostro avviso, rimane quella per Corvara, in Val Badia. 

Avviamoci dunque per la nostra passeggiata spettacolare che in ca 2-3 ore di cammino (salvo meravigliose soste!) ci porta direttamente a Corvara.

Escursione in Alta Badia: il sentiero nr. 8

Lasciamo dunque il rifugio e avviamoci per il sentiero 8A. Dopo 200 mt. sulla sinistra incrociamo il sentiero  nr. 8 in direzione Corvara.

Il paesaggio muta ad ogni passo: dalla forme delle rocce, ai colori dei mughi, dei prati, degli alberi. Tutto esprime una tale “potenza vitale” da lasciare senza parole.

Panorama spettacolare sul Gruppo del Pordoi

 

Sulla nostra destra il maestoso Gruppo del Sella-Pordoi ci accompagna per tutto il tragitto. La vista è impagabile:  Col dle Mesores, Val Setus, Pisciadù, la Torre Brunico, i Campanili del Mesdì.

Il sentiero tra i prati è dolce e prevede molti bellissimi  punti panoramici come la “Fontana del Salvan” o la Utia Forceles.  Da qui, dopo ca. 800 mt di strada sterrata, prendiamo sulla sinistra il sentiero nr. 4 che ci introduce nella Valle Stella Alpina.

 

La Visione del Sass Ciampac

Tutto il sentiero nr. 8  è  “protetto” da imponenti pareti rocciose: il Col Torron, il Sas Ciampac, il Sass Ciampei che domina il lato sinistro della Valle Stella Alpina.  Presto ci appare anche il Sassongher nella sua maestosità quando dai prati dell’Antriul svoltiamo a destra sul sentiero nr. 4A, da dove iniziamo la discesa per Corvara. Sulla destra lasciamo il Col Pradat (1997 mt.) e con un sentiero a zig-zag scendiamo per la Val de Merscia fino alla località Pescosta (1574 mt), zona di origine della famiglia di Richard e Rita Pescosta sin dal XIII° secolo e dove ha sede l’Hotel Sassongher.

Esclusivi soggiorni in Alta Badia.
Hotel Sassongher 5*,  Corvara – Dolomiti.

Escursione in Alta Badia, incontri magici

La bellezza di questa escursione è davvero appagante. Ci circondano paesaggi dolomitici mozzafiato, profumi di campo e fiori suggestivi, come il giglio rosso di San Giovanni (Lilium bulbiferum), emblema divenuto magico motivo di decorazione nell’arte dell’intaglio di legni e in molti tessuti della tradizione ladina e non solo. La si trova nei nostri prati all’inizio della stagione estiva, nel periodo del solstizio d’estate, e ci piace pensare che sia il nostro simbolo naturale della vita che si rinnova.

Rientro all’Hotel Sassongher, a Corvara

Ed eccoci felici di rientro all’Hotel Sassongher 5*, certi che qualcosa di strepitoso ci aspetta. Un ottimo aperitivo in totale relax sulla Sky SPA con vista panoramica, magari un massaggio rilassante prima di una squisita cena, magari sorseggiando gli eccellenti vini della nostra carta. Luxury Hotel Sassongher 5*, Corvara. Dolomiti. La tua vacanza da sogno.

 

Si, organizza la mia vacanza con escursioni personalizzate

Hotel Sassongher 5*. Tradizione nelle Dolomiti

tel: +39.0471.836085

Hotel Sassongher Summer Opening

 

Per maggiori informazioni e prenotazioni:

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.